Autore: MIKInuovaenotria

Grande successo per Proposta 2023

Grande successo per la manifestazione dedicata alla presentazione del nuovo catalogo 2023 di Proposta Vini. La manifestazione si è svolta domenica 29 gennaio e Lunedì 30 gennaio presso la Nuova

Read More »

Catalogo 2023 “Proposta Vini”

Il 29 e 30 gennaio 2023 presso la Nuova Fiera di Roma – padiglione 2, è prevista la presentazione del nuovo catalogo di “Proposta Vini“. Oltre 180 produttori di vini

Read More »
Marco Antonelli

Marco Antonelli

“L’arte difficile della semplicità”. L’azienda si trova nel comune di Olevano Romano, antico borgo medioevale a sud est della provincia di Roma a circa 600 mt di quota. In un

Read More »
Cantina Fratelli Pardi

Cantina Fratelli Pardi

BENVENUTI IN UNA STORIA CHE SI TRAMANDA DI PADRE IN FIGLIO LA NOSTRA STORIA La nostra storia inizia nel 1919 quando i fratelli Alfredo, Francesco ed Alberto Pardi fondano la

Read More »
Degustazione del 3/10/2022

Degustazione del 3/10/2022

Nella splendida ambientazione della Villa dei Cesari a Roma, si è svolta la degustazione di Nuova Enotria, la prima dopo la spiacevole parentesi a tutti nota. In basso un pò

Read More »
Feudo Disisa

Feudo Disisa

La Famiglia Da oltre un secolo Feudo Disisa appartiene alla famiglia Di Lorenzo. Tramandati da padre in figlio, l’amore e il rispetto per il territorio rimangono vividi e intatti ancora

Read More »
Az. Agr. Alberto Giacobbe

Az. Agr. Alberto Giacobbe

L’Azienda nasce nel 1939 ad opera di Giacobbe Leopoldo quando acquistò un piccolo appezzamento di terreno proprio in cima al colle San Giovenale, posizione ideale per la coltivazione della vite.

Read More »
Az. Agr. Ausonia di Simone Binelli

Az. Agr. Ausonia di Simone Binelli

Ausonia, è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare che nel corso degli ultimi anni ha convertito la produzione di vino convenzionale in produzione di vino naturale. Il vino biodinamico.

Read More »
I Clivi di Mario Zanusso

I Clivi di Mario Zanusso

«La mia idea era di lasciare che la storia parlasse attraverso il vino, rendendolo il più “trasparente” possibile, senza interferenze. Un vino veramente coltivato.» IN SIMBIOSI CON LA TERRA I

Read More »